UN PEZZO DI STORIA SIBARITA CHE VA VIA:GIUSEPPE VOCATURI |
Scritto da Martina
|
domenica, 07 gennaio 2024 12:39 |
Con la dipartitata di Giuseppe Vocaturi, per tutti "Mastu Peppe", si aggiunge all'empireo sibarita e ai ricordi del cuore un'altra stella, la cui vita ha segnato profondamente il nostro paese. Tutti ricorderanno il suo modo di fare poco diplomatico, per non dire brusco, ma la verità è che Mastu Peppe non amava mezzi termini, né le mandava a dire. Non tollerava il compromesso, e si schierava apertamente contro tutto quello che di sbagliato vedeva, o gli sembrava di vedere. Dietro una scorza intransigente, batteva un cuore d'oro, sempre disponibile per gli amici e per il proprio paese, attento a tutti quelli che lo interpellavano.
|
Leggi tutto...
|
|
Cassano. Poliambulatorio sempre inadeguato |
Scritto da Francesco Garofalo
|
giovedì, 21 dicembre 2023 05:32 |
"Ancora disagi al Poliambulatorio di Cassano All'Jonio. Numerosi cittadini, ci hanno segnalato che non possono effettuare l'esenzione ticket per patologie, che richiede la figura del medico di controllo, presso il locale ufficio". È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme. "Questo, avviene - ricorda Garofalo -, perché il sanitario incaricato, da tempo ha optato di fare il medico di base. Ad oggi, non è stato sostituito e i pazienti, affetti da gravi patologie, non possono usufruire in loco di questo importante servizio. Ancora una volta - ha chiosato -, siamo costretti nostro malgrado, a dover prendere posizione su continui disservizi, in un territorio già di per sé, fortemente penalizzato dal punto di vista dall'offerta sanitaria". |
Leggi tutto...
|
|
Sanità calabrese ancora una volta bocciata |
Scritto da Francesco Garofalo
|
giovedì, 14 dicembre 2023 09:06 |
L'Agenzia per i servizi sanitari regionali, boccia la Regione Calabria. Sempre più in crescita il trend della mobilità sanitaria, cioè lo spostamento dalla propria Regione di residenza per trovare risposte ai problemi di salute. In termini economici, parliamo di tre miliardi di euro. Sempre - secondo Agenas-, negli ultimi sei anni si è registrato un decremento solo nel 2020, con un flusso tendenzialmente diretto da Sud verso Nord. Le principali Regioni in cui si rivolgono i cittadini calabresi sono: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, mentre quelle dalle quali ci si sposta di più sono Campania, Calabria e Sicilia. Si evidenzia anche un’incidenza importante della mobilità tra le regioni del Centro-Nord soprattutto di prossimità, che rispetto al totale risulta essere complessivamente pari al 24% al Nord, al 12,6% al Centro e al 5,7% al Sud. |
Leggi tutto...
|
|
Migrazioni giovanili e lavoro le vere emergenze del Sud |
Scritto da Francesco Garofalo
|
sabato, 09 dicembre 2023 16:58 |
Sono i salari, il “lavoro povero” e le migrazioni giovanili le questioni più urgenti per il Paese. È quanto emerge dal Rapporto Svimez, che stima un aumento dello 0,4% il Pil delle regioni meridionali a fronte del +0,8% del Centro Nord e di una media nazionale del +0,7%. Il dato però presenta forti differenziazioni regionali: si va dal +1,1 della Lombardia e dal +1% dell’Emilia Romagna allo +0,2% di Calabria e Sardegna. Per il 2024 la previsione è di un andamento allineato tra Centro-Nord e Sud mentre nel 2025 si riaprirà il divario. All’attuazione del Pnrr, la Svimez attribuisce un’importanza decisiva nell’evitare una recessione nelle regioni del Mezzogiorno: attualmente la quota di progetti messi a bando e delle aggiudicazioni presenta delle differenze molto significative rispetto al Centro-Nord. |
Leggi tutto...
|
|
Cassano. I casi di morte per tumore aumentano |
Scritto da administrator
|
domenica, 03 dicembre 2023 18:16 |
"Cassano, registra un ennesimo decesso per tumore. La comunità piange una giovane ragazza. Cos'altro deve accadere?". È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la Tutela della salute pubblica. "La città è chiamata a reagire e soprattutto, deve pretendere che si faccia lo studio epidemiologico da parte dell'Istituto Superiore di Sanità. Abbiamo fondati timori - evidenzia Garofalo -, che il numero è destinato ad aumentare. I medici di base o i sanitari dell'Hospice, sono pienamente a conoscenza di quanto denunciamo da tempo, a cui si deve aggiungere un altro dato che sfugge alla casistica, quello relativo alle visite specialistiche fatte fuori dalla Regione Calabria. |
Leggi tutto...
|
|
Cassano. Successo del Raduno "Città del Sollievo" |
Scritto da administrator
|
domenica, 03 dicembre 2023 18:06 |
Il Comune di Cassano all’Ionio ha ospitato l’annuale raduno delle Città del Sollievo. Una due giorni, organizzata dal Comune e dalla Diocesi in collaborazione con la Fondazione Gigi Ghirotti, iniziata ieri pomeriggio con una visita all’Hospice San Giuseppe Moscati di Ponte Nuovo, un’eccellenza del territorio sia a livello medico che umano, presguita con la Santa Messa presieduta dal Vescovo e vice presidente della CEI monsignor Francesco Savino presso la Basilica Minore Santa Maria del Lauro e dal concerto a cura del coro “The Voice of Soul”, e terminata stamane con il convegno dal titolo “L’arte del sollievo: le cure palliative, una sfida sempre aperta” che s’è tenuto nel Teatro Comunale. |
Leggi tutto...
|
|
Niente elisoccorso per Cassano |
Scritto da administrator
|
mercoledì, 29 novembre 2023 09:38 |
"Il Comune di Cassano non avrà la base per l'elisoccorso. In Calabria, previste solo 11 le postazioni selezionate: Catanzaro-Hub-Pugliese-Ciaccio, Catanzaro-Germaneto-Università, Hub Reggio Calabria-Grande Ospedale Metropolitano, Hub Cosenza Ospedale Civile-Annunziata e Base Hems di località Cannuzze, Castrovillari, Praia a Mare, Paola, Corigliano-Rossano, Cetraro e Lamezia Terme a cui, sono state aggiunte Serra San Bruno, Cirò Marina e Soveria Mannelli". È quanto afferma, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme. A nulla sono valsi i nostri continui appelli, affinché questo importante territorio dell'alta Calabria, potesse avere la pista per l'atterraggio anche in notturno dell'elitrasportato. |
Leggi tutto...
|
|
|